Vai al contenuto

Quota150.com Articoli

Micheal Stipe – In The Sun

Micheal Stipe, voce dei R.e.m. da ancora una volta grande prova di forte sensibilità umana e grande accortezza al sociale. E’ da poco in circolazione questo “In The Sun” in ricordo della tragedia provocata dall’uragano Katrina, che appena sei mesi fà colpiva la città di Orlando in Florida, radendola al suolo. I proventi andranno interamente alla associazione umanitaria no-profit Mercy Corps. L’Ep raccoglie sei differenti versioni del brano “In The Sun” di Joseph Arthur, la prima come solista e le rimanenti in duetto rispettivamente con Chris Martin dei Coldplay,

Novastar – Another Lonely Soul

Joost Zweegers, alias Novastar, è la novità della primavera 2006. Questo pluristrumentista belga dalla voce melodiosa, si presenta al grande pubblico attraverso il suo manifesto-sonoro “Never Back Down” singolo che prelude all’ album “Another Lonely Soul”, concentrato emozionale puro, osannato dagli adetti ai lavori. Da un lato si scorgono i tratti per un nuovo Chris Martin, nel suo creare effetti di “sospesa malinconia”, se vogliamo più orientati verso gli epigoni Keane, per l’uso di tastiere e di cori, dall’altro però, al momento giusto, sa scostarsi dal british style addentrandosi in sentieri folk-rock e meno dal clichè pop. Cosi accanto a tracciati come “When The Lights Go Down ” e “Don’t Ever Let It Get You Down

Tribute – To Elliot Smith From Portland

Raccolta tributo dedicata alla memoria dell’indimenticato Elliott Smith. A realizzarla un gruppo di muscisti dell’area di Portland (sua città adottiva), a quasi tre anni dalla morte si torna a parlare di uno degli artisti più influenti e al contempo sottovalutati della storia del folk-rock americano. Destinato a diventare il nuovo Nick Drake, prima ignorato dalla stampa americana poi scoperto per incanto agli oscar del cinema, quando le sue canzoni fanno da colonne sonore a film del calibro di Will Hunting e American Beauty. Sicuramente il più dotato cantautore della sua generazione, due spanne sopra tutti gli altri. La droga e l’alcol suoi assidui compagni di viaggio, nonostante tutti

Editors – Live

Gli Editors tornano in Italia con tre date da non perdere ::

3 febbraio – Rimini @ Velvet
4 febbraio – Roma @ Qube
5 febbraio – Milano @ Rolling Stone
Tutte le date costano 15 euro e l’inizio è per le 21.00 per l’occasione Radiosky  propone il doppio video di “Bullets” uno dei singoli di maggiore successo della band inglese ::

Editors video :: “Bullets” (B&W) version (realplayer)

Editors video :: “Bullets dir cut ” (colour) ,director: Martin De Thurah

The Strokes – First Impressions Of Earth

Ci siamo, data 2 gennaio 2006 esce il nuovo e attesissimo album degli Strokes, il primo disco dell’anno e molto probabilmente non soltanto in senso cronologico. “First Impressions Of Heart” sarà l’album che trasformerà gli Strokes da gruppo di “nicchia” a “band-globale” e di questa affermazione non resta che assumermi tutte le responsabilità. Un bene o un male? in realtà entrambi, questo è il terreno che farà da spartiacque. “Juicebox” è puro punk-rock potente e roboante con un giro di basso che non passa di certo inosservato, cosi come “Heart In A Cage” che porta con se l’old-style sessanta e settanta. Sono però episodi come “Vision Of Division” e “Ize Of The World